Le pompe LC.40 ed LC.60 sono dotate di serie di:
· Valvola antiritorno olio
· Depuratore allo scarico
· Valvola automatica recupero olio a galleggiante
· Zavorratore con valvola manuale di esclusione
· Antivibranti
· Filtro olio con by-pass
Adatte al funzionamento in continuo entro un intervallo di pressione da 400 a 0,1 mbar (Ass.) con gas ballast chiuso.
Rispetto alle vecchie versioni le nuove pompe si differenziano per la migliorata pressione finale. I punti di fissaggio, il filtro olio ed il depuratore allo scarico sono rimasti inalterati. La carteratura è stata ridotta alle sole zone di pericolo così da migliorare il raffreddamento e l’impatto estetico.
Gli antivibranti sono diventati di serie lasciando inalterata l’altezza delle pompe rispetto alle vecchie versioni che non li montavano.PRINCIPALI CAMPI D’IMPIEGO:
Macchine per la pulizia dei metalli, Fonditrici sottovuoto per metalli preziosi, Macchine per imballaggio e confezionamento, Pantografi per vetro e marmo, Imbottigliatrici sottovuoto, Macchine impacchettatrici, Caricatori e alimentatori, Etichettatrici, Dispositivi per movimentazione con ventose, Macchine automatiche, Macchine per la lavorazione degli alimenti e mescolatori sottovuoto, Termoformatrici, Attrezzature per autofficine, Impianti centralizzati di vuoto.
Modello pompa LC60 60 M3/h, pressione finale 0,1 mbar, motore 1,5 Kw, giri 1400, rumorosità 66 dB(A)
Dimensioni: lung. 490, Largh 310, H 296mm
- Alimentazione
- 230V
feedback Segnala commento